Quando escono i denti del giuidizio
Gli ottavi erompono in arcata, cioé spuntano fuori, tra i 18 ed i 35 anni e non sempre è indicata la loro estrazione: se erompono in posizione corretta infatti non è consigliato toglierli.Affollamento degli incisivi
Non ci sono evidenze scientifiche che l'eruzione degli ottavi inferiori comporti un affollamento degli incisivi inferiori; è credenza popolare che i denti del giudizio per "farsi strada" spingano i denti in arcata spostando così gli incisivi. In realtà la spinta eruttiva dell'ottavo di per sè non è sufficiente per spostare gli incisivi, i quali possono andare incontro ad affollamento con l'avanzare dell'età per diverse altre cause.Quando togliere i denti del giudizio
Ci sono diversi motivi per cui l'Odontoiatra potrebbe scegliere di proporre l'estrazione dei denti del giudizio, ecco le cause più comuni:- motivi ortodontici
- carie del dente stesso
- carie del dente davanti a quello del giudizio, con impossibilità di curare adeguatamente l'elemento in questione
- pericoronariti riccorenti, cioé infezioni della gengiva che include totalmente o parzialmente il dente del giudizio
- cisti
In cosa consiste l'estrazione
L'intervento può essere più o meno complicato a seconda di diversi fattori:
- la posizione in arcata dell'elemento
- la morfologia della corona e delle radici
- la qualità dell'osso del paziente.
L'estrazione viene eseguita ambulatorialmente previa anestesia locale, pertanto durante le fasi dell'operazione il paziente non avverte alcun dolore; in fase successiva vi può essere una modesta infiammazione -gestibili con i comuni antinfiammatori da banco- ed una tumefazione del volto, che raggiunge il suo picco a 48 ore dall'intervento, per poi diminuire progressivamente.
Dopo l'estrazione è consigliato osservare un paio di giorni di riposo, impacchi di ghiaccio nelle prime ore successive l'intervento e una dieta morbida e fredda per 2-3 giorni.
Antibiotici, cortisonici ed antidolorifici verrano prescritti dall'Odontoiatra in base alle condizioni di salute del paziente, alla complessità ed alla durata dell'intervento.
