Di cosa si tratta
Presso i nostri studi siamo dotati di radiografici digitali sia per le radiografie endorali (in entrambi gli Studi di Trieste e La Villa), sia per le radiografie panoramiche (al momento solo nello studio di La Villa):
- la radiografia panoramica è quel tipo di radiografia che permette di avere un quadro generale della situazione del cavo orale e che fotografa entrambe le arcate
- la radiografia endorale invece viene scattata per valutare uno o più denti nel dettaglio e l’operazione consiste nel posizionare un piccolo sensore all’interno della bocca ed eseguire uno scatto che dura qualche decimo di secondo mediante un tubo generatore di raggi X direttamente alla poltrona.
Sottoporsi ad una radiografia incute sempre un certo timore in quanto il paziente sa che riceverà delle radiazioni, però purtroppo talvolta è un atto medico a cui non si può rinunciare. La buona notizia è che le radiografie digitali hanno un dosaggio di raggi X nettamente inferiore ai sistemi analogici tradizionali, per cui l’esposizione è minore, nonostante la qualità del radiogramma sia paragonabile o, talvolta, superiore.
